Caratteristiche del cane Manchester Terrier

I suoi progenitori erano già noti al tempo dei Tudor: il dottor Caius, medico della regina Elisabetta I, descriveva piccoli cani nero-focati, impiegati nella caccia ai topi e poi anche nella caccia a vista al coniglio selvatico.
Fu John Hulme che ebbe l’idea di rendere la razza più bella e più veloce, incrociando questi cani con il Whippet, ottenendo esemplari più eleganti e con muso più affusolato, più simili al Manchester odierno. Il nome sarebbe stato dato perché la razza era molto diffusa nel Nordest dell’Inghilterra, in una zona che aveva il suo centro in Manchester, cuore dell’industria del cotone.

Carattere del cane Manchester Terrier

E’ un cane che si trova molto a suo agio in famiglia, si affeziona a tutti i suoi componenti e diventa in fretta il compagno di giochi dei più piccoli. Come la maggioranza dei terrier non ha un rapporto facilissimo con i suoi simili, ma può convivere serenamente con cani di buona indole. Amante delle comodità della casa, odia decisamente la pioggia. Nonostante le dimensioni contenute è un cane attivo che ha bisogno di fare un’adeguata attività fisica e adora correre. E intelligente ma anche molto furbo, attento a tutto ciò che accade intorno a lui.

Pro Eccellente allertatore, possiede però la qualità di non abbaiare mai a sproposito.

Contro Il suo pelo è raso, quindi non è un cane che possa stare all’aperto nella stagione fredda.