Cane Yorkshire Terrier: un batuffolo vivace

Per quanto già all’inizio del XX secolo Henry de Bylandt amasse definirlo un «cane da signora o da salotto, pieno di civetteria» confermando quanto fosse apprezzato come cane da compagnia, le sue origini sono quelle del cacciatore. In passato, durante la rivoluzione industriale, molti operai abbandonarono la Scozia alla volta dello Yorkshire per lavorare nelle industrie laniere e portarono con sé i loro cani da miniera, che furono poi accoppiati con cani locali. Nella seconda metà dell’800 furono utilizzati nelle industrie tessili, per evitare che i topi rovinassero le balle di lana, così come nelle miniere di carbone per segnalare lavoratori in difficoltà o fughe di gas.

Caratteristiche del cane Yorkshire Terrier

Il cane yorkshire terrier è molto compatto e il profilo generale dà l’impressione di un corpo vigoroso e ben proporzionato, con cranio piuttosto piccolo e piatto, tartufo nero, muso non troppo lungo, occhi di media grandezza, scuri e splendenti e orecchie piccole portate erette. La coda può essere tagliata o integra, portata il più diritta possibile. Il pelo è moderatamente lungo sul corpo, diritto e lucido, di tessitura serica, sul corpo cade completamente uniforme sui due lati, con una scriminatura che va dal tartufo alla fine della coda; il colore è blu acciaio scuro, sul petto è di un ricco fulvo brillante. Peso fino a 3,1 Kg.

Carattere

Molti lo considerano un bellissimo cane da salotto, in realtà lo Yorkshire è vivace, sveglio e intelligente, sempre allegro e di umore costante. Ha una personalità molto spiccata e il temperamento tipico del terrier, quindi grintoso e coraggioso, ed è anche un’eccellente sentinella per la casa, abbaiando con insistenza per segnalare qualcosa che non va. Fedele e affezionato, quando è in giardino o in campagna dimostra un istinto venatorio ancora ben presente.

Pro Molto sensibile, capace di captare gli umori del padrone e con grande spirito di adattamento.

Contro   Il suo pelo deve essere spazzolato quotidianamente, accorciando barba e baffi per tenere pulito il muso durante i pasti.