Sconto nuovi iscritti 5%
Cappottini per cani Si o No?
Pubblicato il :
01/12/2022 19:04:45
Categorie :
Cani
, Il cane in viaggio
, Salute e Cura

Cappottini per cani Si o No?
Se ne sentono di tutti i colori! ma soprattutto si vedono!
con l'arrivo della stagione invernale i propretari dei cani si dividono a favore o contro: i cappottini per cani!
Come mai ci sono opinioni così discordanti se si parla in ogni caso di far star bene il proprio cane??
Chi fa indossare il cappottino al proprio cane vuole fare del bene e proteggerlo dal freddo dell'inverno.
Mentre chi non vuole assolutamente vestire il proprio cane vuole rispettare la natura dell' animale, come madre natura l'ha fatto e non umanizzare il proprio animale costringendolo a vestirsi come noi.
Quindi chi ha ragione??
Per poter uscire da questo dilemma dobbiamo prendere in considerazione molte variabili.
Innanzitutto dobbiamo sapere che quando la temperatura ambientale comincia ad abbassarsi, il corpo degli animali a sangue caldo, uomo compreso, mette in azione diversi meccanismi per mantenere costante il calore corporeo.
Uno dei fattore fondamentale per la termoregolazione del cane è la pesenza del sottopelo, in quanto il quest'ultimo "intrappola" uno strato sottile di aria calda tra la pelle e l'ambiente esterno, ma non tutti i cani ne sono provvisti.
Cos'è il sottopelo?
Il pelo del cane si può dividere in 2 tipologie, quello “principale” va molto in profondità nella cute, sviluppa un follicolo pilifero corposo e forma il cosiddetto pelo di guardia; quello secondario sviluppa follicoli più piccoli e superficiali e va a costituire il sottopelo, responsabile della cosidetta muta. Quando fa molto caldo, il cane a pelo doppio perde il sottopelo e resta con pelo di guardia.
Nel periodo di muta, a livello del derma, il bulbo comincia a produrre le nuove cellule che costituiranno il nuovo sottopelo “pronto per l’uso” completandosi nel giro di qualche mese, ovvero quando tornerà a fare freddo. Il sottopelo è presente quindi in cani soggetti a muta, che sono nati per proteggersi dal freddo. Le razze che non hanno questa necessità, come le razze sviluppatesi in climi sostanzialmente caldi per esempio, non ce l'hanno.
Quindi le razze senza sottopelo che possono aver bisogno di un aiuto in più per proteggersi dal freddo sono: Bassotto, Coton de tulear, Pinscher, Bichon Frise, Maltese, Barboncini, Terrier e Levrieri.
Anche l'età del cane può influire nella capacità di termoregolazione dei cani.
Cani cuccioli o anziani hanno la necessità di essere protetti dal freddo poichè il loro fisico non riesce a tratterne il calore corporeo come normalmente riesce un cane adulto.
Sottopelo o no, un altro aspetto da tenere in considerazione è: dove vive il nostro amico?
Se il nostro animale è abituato a vivere in casa, rimanere dentro durante la notte ed uscire solo durante le passeggiate, il suo fisico non si sarà preparato ad affrontare l'inverno.
Nel momento in cui lo faremo uscire in giardino, o lo faremo uscire per una passeggiata lo sbalzo termico iniziale tra interno ed esterno sarà per il cane un forte stress, e non avendo la pelliccia adeguata potrà ammalarsi velocemente con disturbi respiratori, tonsilliti o bronchiti.
Ecco che è proprio lo sbalzo termico il motivo principale per cui si consiglia ai propretari di acquistare un cappottino per tutti quei cani che si abituati a vivere in casa con l'uomo! Per i cani, aventi sottopelo, che vivono la maggior parte della giornata e/o nottata all'esterno, la loro pelliccia diveterà più folta a mano a mano che si avvicina l'inverno.
Ma teniamo ben presente che in questi casi, anche se non è strettamente necessario abbigliare il nostro cane, è nostro compito proteggerli dall'umidità presente nell'ambiente e dalle sfavorevoli condizioni atmosferiche.
Quindi garantire loro un comodo, asciutto e caldo riparo. Le condizioni meteo possono variare nel periodo invernale ed è buona norma proteggere i nostri animali da frequenti piogge e tassi di umidità elevati durante le passeggiate all'aperto.
I cappottini impermeabili per cani spesso risolvono molte problematiche che si presentano in queste condizioni atmosferiche. Fanno scivolare l'acqua, senza inzuppare il nostro amico di acqua e mantengono la loro schiena asciutta. Quindi osservate il vostro cane e valutate il giusto cappottino che fa per lui!
Le aziende produttrici di cappottini per cani si sono sbizzarrite per proporvi i giusti cappottini, utili per i vostri cani ma belli e alla moda per voi!