Camminare al guinzaglio senza farci trascinare dal nostro cane è uno dei primi e più difficili esercizi da insegnare, richiede tempo e pazienza, ma con un po' di impegno anche il cane più cocciuto imparerà a stare tranquillo al vostro fianco.
Come fare una passeggiata tranquilla
Se desiderate un cane felice, obbediente e tranquillo, avete a disposizione uno Strumento straordinario ed efficace: fare una lunga passeggiata con lui a guinzaglio. Subito dopo noterete che il vostro amico a quattro zampe entrerà in uno stato di calma e tranquillità, perché si sentirà appagato e rilassato. Per il benessere del cane, quindi, è molto importante portarlo regolarmente a passeggio, il movimento è un aspetto fondamentale per lui ma, paradossalmente, è quasi sempre il più trascurato. Se possibile iniziate fin da cucciolo a educarlo a camminare correttamente al guinzaglio, prima incomincerete e prima potrete godervi delle meravigliose e rilassanti passeggiate insieme. Se avete un cucciolo, innanzitutto, abituatelo a indossare il collare o la pettorina, solo successivamente nel giardino di casa potrete agganciare un guinzaglio leggerissimo. Date al cucciolo tutto il tempo necessario per abituarsi al nuovo "equipaggiamento" e quando vi sembrerà tranquillo provate a tenere in mano il guinzaglio facendo qualche passo insieme a lui e premiandolo con qualche gustoso bocconcino. Se il cucciolo dovesse dare segnali di paura o insofferenza, liberatelo e riprovate l'esercizio più tardi.
Insegnare al cane a non tirare: passo dopo passo
All’inizio potrete svolgere le vostre sedute di addestramento nel giardino di casa; solo quando il cane vi sembrerà pronto potrete avventurarvi all’esterno. Vi basteranno 10 minuti al giorno di training per ottenere dei buoni risultati ma dovrete essere costanti. Scegliete da quale parte dovrà stare il cane e mantenete sempre quel lato finchè non avrà imparato a non tirare. Successivamente potrete abituarlo anche al lato opposto.
1) Mettetelo in posizione di partenza. Con il cane frontale rispetto a voi, tenete il guinzaglio con la mano destra, con la sinistra fate sentire al cane un bocconcino, portatela all’esterno poi all’indietro come a disegnare un cerchio fino a tornare vicino alla vostra gamba, questo per indurre il cane a posizionarsi esattamente a fianco a voi.
2) Sollevate la mano che contiene il premio verso l’alto per indurlo a sedersi, lodatelo e premiatelo.
3) Fate sentire al cane un nuovo bocconcino tenendolo nella mano sinistra. Attirate la sua attenzione chiamandolo e dandogli comando al piede. Fate qualche passo insieme e premiatelo con gioia se vi da attenzione e cammina vicino a voi.
4) Ripetete l’esercizio più volte aumentando in modo graduale il numero dei passi e, con allenamento potrete aumentarli, fino a fare la vostra piccola prima passeggiata insieme.