Far tornare il cane da voi quando lo chiamate è fondamentale. Quindi, insegnargli a seguire il comando "VIENI" vi consentirà di lasciargli molta più libertà avendo la certezza che, in caso di bisogno, egli vi raggiungerà immediatamente. Prima inizierete a insegnare questo importante esercizio al vostro cucciolo e più rapidi e solidi saranno i risultati. L'esercizio è di facilissima esecuzione: potrete cominciare a insegnarglielo nel vostro giardino di casa e, quando vi sentirete pronti, potrete provare anche in spazi aperti. Iniziate l'esercizio giocando un po' con il cane cercando di creare un'atmosfera di divertimento e complicità. Sfruttate qualche attimo di distrazione del vostro amico ed allontanatevi da lui di qualche metro. Quando si girerà per cercarvi accovacciatevi e chiamatelo con tono allegro utilizzando il suo nome più il comando "VIENI". Incoraggiatelo a raggiungervi cercando di attirare la sua attenzione spalancando le braccia, oppure dando dei colpetti sulla vostra gamba o battendo le mani sull'erba. Se l'avrete richiamato con entusiasmo il vostro cane vi raggiungerà allegramente. Mentre si dirige verso di voi lodatelo con gioia e fategli capire che sta compiendo qualcosa di veramente bello ed importante. Quando vi avrà raggiunto premiatelo con un gustoso bocconcino o con un gioco ma, soprattutto, fategli sentire tutto il vostro affetto. Attenzione: una volta che vi ha raggiunto non cercate di afferrarlo subito dal collare per mettergli il guinzaglio. Al contrario insegnategli a tornare da voi e a sedersi in modo che poi, utilizzando il comando ‘RESTA’, potrete mettergli il guinzaglio con tutta calma. Quando provate questo esercizio ricordate di chiamarlo nel momento in cui si volta a guardarvi e avrete, quindi, maggiori probabilità che vi obbedisca subito. Se il cane non dimostra molto interesse e tende a distrarsi, utilizzate dei bocconcini più appetitosi, ripetete l’esercizio provando a nascondervi e richiamatelo con maggiore entusiasmo.
Le tre regole d’oro del richiamo al cane
Premiate sempre il cane in fase di apprendimento quando torna da voi: se non lo farete disattenderete una sua aspettativa e lui potrebbe decidere che non vale più la pena di raggiungervi quando viene verso di voi. Potrebbe smettere di apprezzare questo esercizio così importante. Chiamatelo quando vi dà attenzione: all’inizio se lo richiamate quando è molto impegnato ad annusare o fare altro non vi ascolterà scoprendo cos’ che al richiamo si può anche non tornare. Ciò che maggiormente determina la scelta del vostro cane di obbedire al comando e di raggiungervi, non è solo la speranza di ricevere un premio, ma la certezza di compiacervi e, quindi, anche di ricevere una meritata dose di coccole e di carezze per ciò che ha fatto. Per questo motivo è bene impostare il richiamo in un momento di tranquillità. Potrete iniziare a insegnare il richiamo nel vostro giardino di casa o, comunque, in un luogo che il cane consideri familiare. Giocate e divertitevi insieme e, quando, non vi guarda, allontanatevi un poco da lui. Mentre il cucciolo viene verso di voi, continuate a tener viva la sua attenzione lodandolo e chiamandolo. Quando lo richiamate accucciatevi. Darete al cane un’immagine più accogliente ed invitante.