Cosa mangiano i gatti in inverno?

 Le giornate si accorciano, la tem­peratura scende e i giorni di sole fanno posto a frequenti periodi di pioggia... Prima l'autunno e poi l'inverno sono stagioni che portano sempre cambiamenti, non solo climatici. Scopriamo cosa mangiano i gatti in inverno. Il cibo per gatti in inverno Molti cambiamenti invernali interessano da vicino anche i nostri gatti e la loro quotidianità. Attivita fisiche, dieta, piccoli malanni stagionali: la stagione fredda modifica abitudini ormai consolidate. Non si tratta di nulla di preoccupante o di particolar­mente impegnativo. Con un po' di atten­zione, prendendo qualche precauzione e seguendo qualche buon consiglio, l'inverno non sarà un proble­ma, nè per noi, nè per il nostro micio. Anzi, la stagione fredda potrebbe essere l'occasione giusta per stare ancora più vicino al nostro amico, per farsi scaldare dal suo caldo mantello e per passare lunghi momenti di gioco con lui.Il fabbisogno giornaliero di un animale adulto dipende da tre fattori: metabolismo basale, temperatura corporea, attività fisica; significa che, per calcolare quanto cibo necessita il nostro gatto, bi­sogna sommare il fabbisogno necessario a mante­nere il suo metabolismo minimo, quello per mantenere la temperatura del corpo corretta e quello che soddisfi la sua attività muscolare. Generalmente,in inverno, i gatti tendono a ridurre notevolmente l'attività fisica. I mici che vivono in casa devono quindi mangiare un po' meno perchè fanno poco movimento e la temperatura ambientale, grazie al riscaldamento, non si abbassa al punto da giusti­ficare un importante apporto calorico. Discorso completamente diverso per i gatti che gironzolano all'aperto: pur riducendo istintivamente l'attività muscolare, dovranno mangiare di più a causa del notevole abbassamento termico. Il gatto, quindi, è un animale che ha bisogno di seguire una dieta specifica in inverno. Le proteine e gli elementi nutritivi essenziali e specifici per i gatti (la vitamina A, l'acido grasso essenziale arachidonico e l'aminoacido della taurina) non possono mancare assolutamente nella sua dieta invernale. Pertanto, l'alimentazione deve, quindi, basarsi soprattutto su alimenti contenenti carni fresche magre e pesce. Gli alimenti industriali, in questo senso, sono una garanzia, perche contengono tutti gli elementi nutritivi essenziali che il gatto non è capace di sintetizzare autonomamente. In inverno, poi, i mici preferiscono decisamente i cibi leggermente caldi o a temperatura ambiente.