1) Lo spazio La felicità di un cane può dipendere dall’ambiente in cui è costretto a vivere, ma non necessariamente. Una buona compagnia infatti, ed il tempo trascorso insieme al suo padrone, dovrebbero aiutarlo a compensare altre mancanze, legate alla natura e agli spazi circostanti, talvolta eccessivamente ridotti anche per una persona. 2) La compagnia Il cane è un animale socievole, per cui l’isolamento per lui rappresenta una vera e propria tortura. Al pari di una punizione. Tuttavia, a meno che non si tratti di un cucciolo, più bisognoso di attenzioni rispetto ad un soggetto adulto, è senz’altro importante che l’amico a quattro zampe sappia anche stare da solo. Solo abituandolo in tal senso, sarà possibile evitare strazianti e talvolta esasperanti, crisi da separazione. 3) Croccantini e biscottini Ovviamente bisognerà cercare di addestrarlo gradualmente, affinché il distacco non risulti drammatico ed il cane impari ad attendere paziente. A questo scopo si potrà decidere di premiarlo con dei biscottini o dei croccantini. Meglio che impieghi le proprie energie per giocare, piuttosto che raschiare dietro le porte e mugugnare al primo rumore familiare. Ciò influisce inevitabilmente anche sull’umore dell’animale. 4) Collare o pettorina Fino a qualche anno fa la pettorina non era un accessorio particolarmente in uso, generalmente prediletto soltanto dai proprietari di cani di piccola taglia. Il collare è stato per anni, erroneamente considerato migliore, meno invasivo e più pratico da infilare. Con il tempo, il valore demoniaco che si tendeva ad attribuire alla pettorina, è stato ridimensionato, ed ultimamente sembra essere tornata di gran moda. Tuttavia, sebbene oggi come oggi i due accessori vengano pressoché equiparati, è stato dimostrato che la pettorina potrebbe nuocere meno sia all’animale, sia al padrone. La struttura della pettorina non solo è in grado di distribuire la forza esercitata nei confronti del cane, consentendo di strattonarlo senza soffocarlo, ma attutisce anche i colpi a chi porta a spasso l’animale. Una cosa è certa, per evitare che il cane si faccia male, basterà insegnargli a camminare nel modo giusto.
Menu
-
Menu
-
Cani
-
-
Gatti
-
-
Diete e Salute
-
-
Altri animali
-
-
Laghetto
-
-
Casa Giardino
-
Marchi
-
Offerte
-
-
-
Multipack - Formato Convenienza
-
-
-
-