Accogliere un cane in casa propria equivale ad adottare un bambino piccolo, per cui le accortezze concernenti il mobilio ed i potenziali pericoli che solitamente si nascondono dietro oggetti apparentemente innocui, dovranno essere analoghe. Innanzitutto, affinché il cucciolo introdotto possa vivere in totale sicurezza, cavi elettrici e spine dovranno essere coperti. Quello di masticare, così come per i neonati o i bambini che stiano mettendo i primi dentini, è un istinto naturale, che indurrà il cane a mettere in bocca qualsiasi cosa gli si presenti davanti. Un modo per esplorare l’ambiente circostante, ma anche per mantenere la calma,“farsi i denti”, ossi facilitarne la crescita, ed impiegare il tempo quando subentri la noia. Mordicchiare cavi elettrici però, non è un’attività affatto salutare e potrebbe comportare gravi danni al responsabile, tra cui shock elettrici o scottature. Altri materiali che andrebbero rimossi dall’ambiente adibito ad ospitare un cane, allo scopo di proteggerlo, soprattutto da se stesso e dai gesti irresponsabili che potrebbe compiere, sono i medicinali ed i detersivi. Questi ultimi andrebbero custoditi in un armadietto chiuso o comunque in contenitori sigillati, difficilmente masticabili. Alcune tipologie di piante e fiori inoltre, potrebbero risultare tossiche se non addirittura velenose per l’organismo del cucciolo. Una soluzione consiste nello spostare in alto i vasi, e laddove possibile, limitare l’accesso all’amico a quattro zampe. Allo stesso modo bulbi in genere e noccioli della frutta possono essere molto pericolosi, causando soffocamento o allergie, talvolta mortali. E’ risaputo che l’attenzione in tenera età, sia attirata spesso da manufatti o sostanze apparentemente inoffensive, e per tale motivo ancora più temibili. Un esempio è rappresentato dai pesticidi o dal veleno per i ratti che generalmente viene utilizzato negli appartamenti di campagna. I cuccioli sono attratti dall’odore di tali composti chimici, e magari anche solo per curiosità, spinti ad ingerirli. Un padrone responsabile, dovrà dunque saper prevenire questo genere d’inconvenienti, eliminando tutte le potenziali fonti di rischio, dalla meno comune alla più banale. Svuotare il posacenere colmo di mozziconi ad esempio (frequente causa d’intossicazioni animali), o evitare d’ invitare altri cani prima che il proprio abbia ultimato tutte le vaccinazioni previste, sono tutti gesti coscienziosi.
Menu
-
Menu
-
Cani
-
-
Gatti
-
-
Diete e Salute
-
-
Altri animali
-
-
Laghetto
-
-
Casa Giardino
-
Marchi
-
Offerte
-
-
-
Multipack - Formato Convenienza
-
-
-
-