Il chihuahua un animale dalle origini antichissime, la discendente del Telchichi, cane diffuso tra i Toltechi, presso i quali, oltre a fare compagnia, aveva anche funzioni di “psicagogo”, cioè di guida delle anime dei defunti nell’aldilà. Sarebbe quindi un cane autoctono del Messico anche se altre teorie sostengono sia l’origine europea, sia quella cinese.

Caratteristiche del cane Chihuahua

Cane dal corpo raccolto, con testa a forma di mela, di preferenza senza fontanella, stop molto evidente, tartufo moderatamente corto, occhi grandi, arrotondati, molto espressivi e scuri e orecchie grandi e diritte. La coda è attaccata alta, larga alla base, si stringe verso l’estremità; in azione è portata alta e forma una curva o un semicerchio. Due le varietà: a pelo corto e a pelo lungo, tutti i colori sono ammessi e incrociabili tra loro. Peso ideale 1,5-3 kg.

Carattere del cane Chihuahua

Si tratta di un cane molto attivo e coraggioso. In casa è un cane vivace e turbolento, sempre pronto al gioco, allegro e molto attento e curioso, oltre che con i sensi sempre all’erta. Con il suo padrone è sensibile, socievole e affettuoso, mentre nei confronti degli estranei è abbastanza diffidente. E’ un cane intelligente e desideroso di apprendere, abbastanza ricettivo rispetto ai comandi e facilmente addestrabile.

Pro A differenza di quanto si possa immaginare, il chihuahua non è un cane fragile e delicato, ma è robusto e ha un temperamento molto forte.

Contro Con gli altri cani è coraggioso al limite della temerarietà, per questo gli incontri vanno sempre controllati.