Quattro sono le razze da slitta riconosciute dalla FCI: Siberian Husky, Alaskan Malamute, Samoiedo e Groenlandese, anche se oggi è molto più frequente vedere in azione i primi due rispetto al Samoiedo e al Groenlandese, oltretutto molto raro.
Le principali razze di cani da slitta
Accanto a queste razze c'e anche l'Alaskan Husky, una razza non riconosciuta ufficialmente ma molto apprezzata dai musher di tutto il mondo, che è il risultato di incroci tra cani nordici e cani da caccia e levrieri. Alcuni sono più piccoli (il peso si aggira sui 20-30 chili), altri hanno il pelo più lungo, altri una pelliccia più corta, molti i ricordano il siberiano per la tipica maschera sul muso, altri ancora sembrano del meticci, ma provate a legarli a una slitta e vedrete quanta energia e quanta passione esprimeranno con il loro "desire to run". IImoderno Alaskan Husky è ormai riconosciuto come la razza di cane da slitta pia efficiente, particolarmente forte e resistente, infatti, put) correre a una velocita media di oltre 30 km/h e arrivare a percorrere fino a 50 chilometri at giorno.
I ruoli nello sleddog
II team è costituito da musher e cani insieme, mentre il pack solo dai cani. II segreto di un buon musher è conoscere bene il carattere dei propri cani e sapere mettere al posto giusto, da questo può spesso dipendere la vittoria. In un team ci saranno perciò: Lead Dog o Leader cane di testa che risponde a comandi del musher e imposta l'andatura del team. Di solito è un cane particolarmente veloce con gran voglia di correre e molto docile e recettivo all'addestramento. Swing Dog: cani da ritmo che corrono dietro ai leader, mantenendo una cadenza costante; conoscono i comandi e aiutano il team nelle curve e nelle inversioni di marcia. Occasionalmente possono prendere il posto del leader. Well Dogs: sono i cani più potenti, posti immediatamente davanti alla slitta, sui quali grave il maggior peso da trainare. In team che possono arrivare ache a 16 cani, ovviamente non tutti i membri hanno un ruolo ben preciso ci sono infatti anche i team dogs, che fanno squadra senza ricoprire mansioni specifiche.
Il benessere dei cani prima di tutto
II musher deve tenere i propri cani con riguardo e vigilare su di essi, picchiare un cane con o senza oggetti è proibito, salvo il caso di form maggiore creatosi quando 6 necessario separare due a pia cani che si attaccano Ira bra. E proibIto l'impiego di collari a strangolo, fruste o altri oggetti simllad. I cani impiegati in gara devano aver compiuto almeno da un giorno l'anno d'anzianita e nessuno di lorc pull) essere abbandonato sul percorso, un cane impedito a correre dopo la partenza dove essere trasportato suite slitta nell'apposito sacco.