I Pesci

Il termine pesci, deriva dal latino pisces, col quale si intende un gruppo di organismi acquatici.
Il più antico pesce è vissuto 500 milioni di anni fa. Ad oggi esistono oltre 32000 specie di pesci, le quali hanno colonizzato qualsiasi mare, oceano, fiume o lago del pianeta evolvendosi col passare degli anni.

I pesci si sono evoluti in modo tale da sfruttare appieno l'ambiente circostante, in modo tale da potersi difendere o cacciare nel modo migliore. In mare, dove non esistono difese, alcuni pesci sono spesso caratterizzati da livree argentee per riflettere il blu delle acque per sfuggire ai predatori; mentre altri pesi hanno una forma slanciata adatta alla fuga o alla caccia. Vicino alle coste, sui fondali rocciosi, i pesci sono principalmente vegetariani. Altri pesci vivono sul fondale, sfruttando i fondali mobili (fango, sabbia o ghiaia) per nascondersi o per cacciare, altri ancora vivono sfruttano le grotte per nasondersi di giorno e cacciare di notte.

Il mimetismo è molto importante per nascondersi agli altri pesci, principalmente per difendersi, ma usata anche per sorprendere la propria vittima, infatti è uno degli scopi della colorazione del pesce.

Prendersi cura dei propri pesci

Per prendersi cura del proprio pesce bisogna sapere di che tipologia di acqua ha bisogno, se dolce o marina, se fredda o calda.
Per chi è all'inizio si consiglia di prendere un semplice pesce rosso, il quale è un pesce d'acqua dolce fredda e si adatta facilmente al nuovo acquario. L'acquario dev'essere adatto alle dimensioni del pesce o della quantità di pesci, che si desidera al suo interno, facendo attenzione a inserire nello stesso ambiente tipologie di pesci compatibili.
Scegli il mangime più adatto alla tipologia di pesce scelto e dagli da mangiare una volta al giorno.
Cambia l'acqua settimanalmente, togliendo i pesci prima, e pulisci i rifiuti sul fondo e risciaqua prima di riempire di nuovo l'acquario.
Evita di sottoporli a stress improvvisi come: mettere le mani nella vasca quando non è necessario e non toccarli.

Motivi per cui i pesci si ammalano

- Acquari troppo picoli;
- Ci sono pesi che amano vivere in solitaria, mentre altri amano vivere in gruppo;
- Abbinare speccie differenti;
- L'arredamento dell'acquario se non è adatto alla tipologia di pesce selto;
- I valori dell'acqua;
- Alcuni pesci sono molto territoriali;
- Biaogna far attenzione l'alimentazione poichè alcuni sono carnivori, altri onnivori e altri vegetariani;
- Bisogna isolare quelli malati per farli guarire.