Con lo Sleddog si entra in un mondo di fiaba: paesaggi mozzafiato, una pista innevata, una slitta, una muta di cani ululanti e, perchè no, quello spirito selvaggio che ricorda tanto i romanzi di Jack London. E un'attività praticata da tempo, ma non per sport quanto per sopravvivenza perchè il traino con la slitta era l'unico mezzo di trasporto per molte popolazioni, come gli Eschimesi. gli Indiani e, più tardi, icercatori d'oro del Klondyke. Di agonismo si comincia a parlare all'inizio del secolo scorso quando furono organizzate le prime gare, ma lo Sleddog diventa ufficialmente uno sport nel 1984, con la fondazione della International Federation of Sleddog Sports (IFSS).
Sleeddog e agonismo
Le gare di Sleddog possono essere di sprint o di media distanza, i team sono divisi in varie categorie a seconda del numero di cani e della razza e, compatibilmente con la disponibilità di neve, il calendario delle gare va da ottobre fino a marzo. Un musher (conduttore della slitta) deve avere una buona preparazione atletica, vale non sempre si fa trainare dai cani; a seconda delle circostanze li può aiutare attivamente spingendo con un piede o correndo dietro alla slitta, per non affaticarli. Un'ulteriore divisione prevede che i Siberian Husky, sensibilmente più veloci degli altri, concorrano in una categoria a se stante; mentre Sarnoiedo, Alaskan Malamute e Groenlandesi gareggiano tutti insieme in un'altra. In base alla lunghezza del tracciato, infine, le competizioni su neve si dividono in gare di sprint e gare di media distanza.
Le gare e i campionati di sleedog
Ogni anno vengono organizzati i Campionati italiani, quelli europei e quelli mondiali ad anni alterni. II mese di febbraio 2013 è stato particolarmente fortunato per i nostri colon i perche il Campionato del Mondo FISTC Sprint. che si e tenuto a Neukircken am Grossvenediger, ha visto laurearsi ben due Campioni del Mondo (Valentina Bottega nella Categona C1-Junior e Loris Bottega mita Categoria A), una medaglia di bronzo (Ugo Delnevo nella Categoria Cl) e un 40 posto (Roberto Mattasoglio nella categoria Cl). Tra le gare di lunga distanza, con mute dal 6 ai 14 cani, le più famose sono, in Nord America: la Iditarod e la Yukon Guest: mentre in Europa si può competere in Scandinavia) oppure, con gare a tappe, in Francia (Grande Odyssee), Spagna (Pirena) e sulle Alpi svizzere e italiane (Alpen trail).