Sovrappeso ed obesità del cane: cause e conseguenze

Il sovrappeso e l’obesità per i cani, così come per l’uomo, consistono in un accumulo eccessivo di grasso nel corpo, con pesanti ripercussioni su tutto l’organismo ed il benessere del soggetto. Il cane può essere infatti seriamente condizionato da un aumento di peso, che oltre a ridurre le aspettative di vita dell’animale, può peggiorarne la qualità, scatenando altre malattie. Sarà opportuno dunque tenere costantemente sotto controllo il peso del cane, ed impegnarsi affinché quest’ultimo segua una dieta equilibrata. Una delle principali cause del sovrappeso negli animali, è attribuibile allo squilibrio tra l’apporto calorico generato da un’alimentazione scorretta e troppo ricca di grassi, e l’energia consumata con l’attività fisica, talvolta molto ridotta in città. In questo contesto, la debolezza del padrone può essere determinante. Sarà infatti quest’ultimo a stabilire le abitudini alimentari dell’amico a quattro zampe, assecondando le sue richieste, somministrandogli un numero eccessivo di pasti, dandogli gli avanzi del cibo da tavola, permettendogli di prendere cibo o biscotti da amici e parenti, o acquistando prodotti specifici di bassa qualità. Altri fattori di obesità e sovrappeso, possono essere di natura genetica, dipendenti dalla razza, dallo stato dell’apparato riproduttivo, dall’età e da eventuali patologie e cure farmacologiche che potrebbero comportare aumento dell’appetito unito e difficoltà motorie. La castrazione è risaputo, produce un incremento di peso inevitabile, quasi automatico, che si manifesta in modo più esplicito nelle razze con una maggiore predisposizione: Retriever (Labrador, Golden), Beagle, Basset Hound, Cocker Spaniel, Bassotto, Shetland Sheepdog, Pastore tedesco e Terrier. Il tessuto adiposo accumulato dall’animale, soprattutto superato il quarto anno di età, tende ad occludere le vie circolatorie, interferendo con il normale funzionamento degli organi interni e facilitando il presentarsi di malattie cardiache, respiratori, cardiovascolari ed articolari. Anche le infezioni cutanee e secondo recenti ricerche, i tumori, tenderebbero ad essere generati da una dieta scorretta. *Le foto pubblicate sul blog, se non diversamente specificato, non sono di nostra proprietà