Psittacus Formula Mini estruso pappagalli taglia media e piccola
Alimento Estruso per Pappagalli taglia media e piccola, come Calopsitte, Inseparabili e Parrocchetti
I mangimi di mantenimento sono indicati per essere dati ai piccoli e ai riproduttori nelle fasi d’inattività riproduttiva. La loro composizione permette di coprire comodamente le necessità nutrizionali di questi periodi.
Formati disponibili : 450g - 1,8 kg
Pagamenti sicuri







Psittacus
FORMULA MINI
Alimento Estruso per Pappagalli di taglia media piccola
Ogni differente età e specie di pappagallo ha
necessità specifiche. La gamma PSITTACUS permette
di selezionare il prodotto più adeguato.
SPEDIZIONE GRATUITA SUI FORMATI DA 12KG
I mangimi di mantenimento sono indicati per essere dati ai piccoli e ai riproduttori nelle fasi d’inattività riproduttiva. La loro composizione permette di coprire comodamente le necessità nutrizionali di questi periodi.
Uso:
Questo prodotto e' stato formulato per piccole specie come calopsitte, inseparabili e parrochetti. L’alimento di mantenimento e' consigliato per pappagalli riproduttori durante il periodo di inattività. La composizione di Formula Mini soddisfa le esigenze nutrizionali in questi periodi.
Consumo giornaliero:
Il consumo giornaliero è del 10% del loro peso corporeo. Per esempio un Calopsitte consumerà circa 10-12 gr al giorno.
Raccomandazioni:
Psittacus e' formulato per rappresentare il 100% della dieta. Comunque noi consideriamo la possibilità di fornire agli animali anche frutta fresca o vegetali vari per aumentare la varietà degli alimenti. In Questi casi si raccomanda di somministrare il nostro alimento in quantità non inferiore al 70 % del totale alimento somministrato.
Additivi:
Vitamine, provitamine e sostanze chimiche di analogo effetto: E-671vitamina D3: 1000 ul/kg. Oligo elementi o composti di oligo elementi: E-1 Ferro (chelato di ferro di aminoacidi,idrato) 69 mg/kg; E-4 Rame (chelato di rame di aminoacidi,idrato) 7 mg/kg; E-5 Manganese (chelato di manganese di aminoacidi,idrato) 69 mg/kg; E- 6 Zinco (chelato di zinco di aminoacidi,idrato) 39 mg/kg; E-2 Iodio (iodato di calcio anidro) 0,99 mg/kg; E-8 Selenio (selenite di sodio) 0,148 mg/kg. Antiossidante: E-562 sepiolita 3,8 g/kg.
Analisi nutrizionale:
Proteina grezza 15,5% grassi grezzi 7,0%, fibra grezza 2,7%, cenere grezza 3,8%.
Per ottenere successo nell’allevamento e nel mantenimento delle specie selvatiche è indispensabile offrire una dieta che copra in modo soddisfacente i loro fabbisogni nutrizionali. Nella vita in libertà le diete delle diverse specie di psittacidi sono molto differenti. I lori, per esempio, si nutrono essenzialmente di nettare e del polline dei fiori, e di frutti. Per questo hanno sviluppato una lingua lunga e con l’estremità a forma di spazzola per estrarre il nettare e il polline dai fiori. Il cenerino si è specializzato nel consumo delle noci di palma, frutto estremamente ricco di grassi saturi (acido palmitico) e insaturi (acido linoleico).
E’ necessario che la dieta che gli proponiamo sia il più possibile simile a quella della loro vita in natura. Questo non significa che dobbiamo somministrare gli stessi alimenti, ma che la composizione e i nutrienti della dieta somministrata sia più possibile simile a quella ancestrale e che rispetti la loro condotta alimentare (quindi che il lori possa leccare l’alimento e che il cenerino possa alimentarsi usando le zampe).
Utilizzando come guida le conoscenze riguardanti l’ habitat alimentare nella vita in libertà, abbiamo formulato diete che simulano una forma quasi perfetta e un apporto di nutrienti ideale sottoforma di alimento estruso.
Un’ alimentazione completa e capace di coprire le richieste nutrizionali, fisiche e psicologiche dei pappagalli deve essere costituita giornalmente da alimenti di alta qualità, acqua fresca, una miscela di frutta e semi come premio extra alla dieta.
Riferimenti Specifici
- Codice a barre UPC
- 800711328581