Sconto nuovi iscritti 5%
Spedizione gratis oltre 79€
041 445201 ASSISTENZA CLIENTI
Sign in | Register
Verso l’inizio del 1900 la varietà nana V di schnauzer, allora conosciuta come Pinscher Nano a pelo duro, iniziò a diffondersi nella regione di Francoforte. La grande eterogeneità per forma, tagl [...]
Il cane spitz tedesco nano discende dal ‘canis familiaris palustris rutimeyer’ che viveva nelle torbiere all’età della pietra e dal più tardo spitz delle palafitte (Pfahlbau), rappresenta la razz [...]
Il suo nome deriverebbe non dall’isola di Malta. Il luogo in questione sarebbe Melita, un’isola nei pressi della Dalmazia, oppure da un centro situato nei pressi di Messina. Il cane Maltese è il [...]
Viene direttamente dal Tibet, la cui Lhasa è la capitale, mentre ‘apso’ si presta a diverse interpretazioni: nella lingua tibetana significa barbuto oppure guardiano ma potrebbe anche essere la c [...]
Caratteristiche del cane Manchester Terrier I suoi progenitori erano già noti al tempo dei Tudor: il dottor Caius, medico della regina Elisabetta I, descriveva piccoli cani nero-focati, i [...]
La sua storia comincia nelle Highlands scozzesi, regione in cui erano molto diffusi cani da tana adatti a lavorare su terreni rocciosi, agili ma anche coraggiosi nell’affrontare diversi s [...]
Per quanto già all’inizio del XX secolo Henry de Bylandt amasse definirlo un «cane da signora o da salotto, pieno di civetteria» confermando quanto fosse apprezzato come cane da compagnia, le sue [...]
Il chihuahua un animale dalle origini antichissime, la discendente del Telchichi, cane diffuso tra i Toltechi, presso i quali, oltre a fare compagnia, aveva anche funzioni di “psicagogo”, cioè di [...]